ACQUEDOTTO LUCANO, LA NOSTRA PROPOSTA

ACQUEDOTTO LUCANO, LA NOSTRA PROPOSTA

Nell’incontro svoltosi ieri, mercoledì 1° marzo, presso Acquedotto Lucano a Potenza, insieme alle altre associazioni dei consumatori abbiamo proposto un piano per risolvere i disservizi che subisce l’utenza. Questi i punti salienti:

  • chiarezza nella fatturazione con particolare riferimento: al numero dei componenti del nucleo familiare; alla prescrizione degli importi (Rif. Delibera ARERA del 17/12/2019 n. 547/2019/R/IDR); alle letture presunte che non devono eccedere la media dei consumi annuali; alla modifica unilaterale della tipologia di utenza o del contratto (la modifica deve essere chiara e inviata con congruo preavviso);
  • assicurare il rispetto dei termini nella riemissione delle fatture (comunque entro i termini previsti nella Carta servizi di AQL S.p.A.);
  • sospendere tutte le procedure di “recupero crediti” in presenza di reclami o conciliazioni non concluse;
  • prevedere un giusto ristoro per i disservizi nelle forniture (caso di Senise);
  • avere risposte certe, documentate e rapide (comunque entro i termini previsti nella Carta servizi di AQL S.p.A.) alle domande delle Associazioni dei consumatori e dei cittadini che si rivolgono a AQL S.p.A. sia accedendo agli sportelli sia utilizzando le altre forme di comunicazione;
  • assicurare tempi certi alla conciliazione paritetica nel pieno rispetto delle norme vigenti e del Protocollo sottoscritto con le Associazioni dei consumatori;
  • attuare tutte le procedure per il contenimento dei costi di produzione dell’acqua e predisporre le attività mirate a sostituire i contatori per avere letture dei consumi precisi e certi;
  • attivare interventi di riparazione rapidi al fine di non gravare i cittadini dei costi per la perdita dell’Acquedotto Lucano in merito alla nostra proposta di regolamento per risolvere i disservizi che subisce l’utenza.
Admin

Admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *