ASSEMBLEA ANNUALE BILANCIO SOCIALE 2015
L’assemblea annuale degli associati della Federconsumatori di Potenza, quest’anno, ha messo al centro l’opuscolo “Genitori e Figli. La legge oltre gli affetti”, realizzato dal consiglio nazionale del notariato in collaborazione con le associazioni di consumatori. La partecipazione del notaio Dott.ssa Beatrice Simone ha incoraggiato il confronto in materia giuridica del rapporto genitori e figli, e non solo. Il Presidente di Federconsumatori Basilicata -Rocco Ligrani- ha annunciato che formulerà ufficialmente la richiesta, all’ordine dei notai, di fornire assistenza gratuita agli associati nello sportello di Potenza. Sono stati approfonditi gli aspetti legislativi alla luce della riforma 2014, relativi alle responsabilità genitoriali e i diritti e doveri dei figli. Durante l’assemblea è stato presentato il bilancio sociale delle attività della Federconsumatori ed è stato stimato che il 49% delle attività riguardano i servizi postali e le telecomunicazioni elettroniche e, dal punto di vista dei valori economici, nel dato della consuntivazione delle iniziative delle telecomunicazioni rientra anche Poste italiane per i Buoni postali per una valore superiore a € 200.000. Il 21% delle attività è relativo ai servizi di energia elettrica, acqua e gas e la parte più piccola di attività (1%) riguarda i servizi generali per i consumatori. Afferma il presidente Ligrani <<nel 2015 la Federconsumatori, oltre alla ordinaria attività di tutela individuale dei cittadini, ha prodotto due significative iniziative pubbliche finalizzate a elevare la presa di coscienza dei cittadini. La prima ha riguardato l’adozione della carta dei servizi che i Comuni e altri Enti dovrebbero adottare e che non hanno adottato, la seconda ha riguardato il diritto dei cittadini a non soffrire>>.