BOLLETTE: IL RINCARI PIÙ ALTI SONO QUELLI DELL’ACQUA

Negli ultimi 10 anni la bolletta dell’acqua è aumentata del 60%, a causa delle dispersione idrica dovuta alle falle presenti nella rete. Questo primato è stato rilevato da un’indagine Codacons sulle spese degli italiani per i servizi essenziali. Meglio non va per i rifiuti, le cui bollette sono salite in media del 27,5%. I conti correnti bancari sono più cari del 12,5%, gli affitti di un’abitazione costano in media l’11,3% in più. Gli unici risparmi si registrano nelle telecomunicazioni e nei servizi postali grazie all’aumentata concorrenza dell’offerta. Delusione per le assicurazioni delle automobili che scendono solo del 5,9% rispetto a 10 anni fa, nonostante il calo degli incidenti, il calo delle truffe e l’installazione delle scatole nere nelle auto.