BONUS ELETTRICO

BONUS ELETTRICO

Il bonus elettrico è uno sconto sulla bolletta, introdotto dal Governo e reso operativo dall’Autorità con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per l’energia elettrica alle famiglie in condizione di disagio economico e fisico e alle famiglie numerose.

Il bonus è previsto per:

Disagio economico

➡ per famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro;

➡ per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro;

➡ per i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)

Gravi condizioni di salute (disagio fisico)

per i casi in cui una grave malattia costringa all’utilizzo di apparecchiature mediche alimentate con l’energia elettrica (elettromedicali) indispensabili per il mantenimento in vita;

Emergenza coronavirus

I consumatori il cui il bonus sociale per la fornitura di energia elettrica, e/o gas e/o servizio idrico, è in scadenza nel periodo 1 marzo-31 maggio 2020 possono presentare domanda di rinnovo oltre la scadenza originaria prevista. I consumatori che presenteranno domanda entro il 31 luglio 2020, qualora siano presenti i requisiti ordinari per l’ammissione, avranno garantito lo “sconto” in modo continuato e retroattivo a partire dalla data di scadenza originaria. Il rinnovo ha la consueta durata di 12 mesi.

Dove si presenta la domanda?

La domanda va presentata presso il Comune di residenza o presso un altro ente designato dal Comune (CAF, Comunità montane) utilizzando gli appositi moduli. Anche i titolari di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza, devono presentare la domanda recandosi presso Comuni o CAF, con le stesse modalità degli altri soggetti.

Quali documenti servono per presentare la domanda?

-documento di identità;

-eventuale allegato D di delega (se la domanda è presentata da un delegato e non dall’intestatario della fornitura);

-modulo A compilato;

-attestazione ISEE in corso di validità;

-allegato CF con i componenti del nucleo ISEE.

Oltre a questi documenti le famiglie numerose dovranno compilare anche:

-allegato FN per il riconoscimento di famiglia numerosa, se l’ISEE è superiore a 8.265 euro.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Ministero dello sviluppo economico: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/energia/bonus-elettricita

Admin

Admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *