CONSUMARE L’ACQUA RESPONSABILMENTE

In un periodo come questo di prolungata siccità occorre essere più attenti e responsabili nel consumo di acqua. In Italia siamo i maggiori consumatori di acqua: ogni persona ne usa al giorno il doppio della media europea, ovvero 243 litri pro-capite rispetto ai 123 litri mediamente usati dagli altri cittadini europei.
Eppure non sono molte le accortezze che possono fare la differenza.
1) Chiudere il rubinetto mentre ci si lava le mani, i denti, mentre ci si rade: si risparmiano 6 litri di acqua al minuto.
2) Preferire la doccia al bagno, per ridurre del 75% il consumo di acqua.
3) Scegliere uno scarico wc con pulsanti a quantità differenziate per regolare il flusso di scarico.
4) Applicare un frangigetto ai rubinetti di casa per ridurre il consumo di acqua fino al 50%.
5) Riparare le piccole perdite di rubinetti e scarichi del wc, in quanto gli sprechi possono arrivare anche ai 100 litri di acqua al giorno.
6) Utilizzare lavastoviglie e lavatrice a pieno carico, evitando per quanto possibile di lavare stoviglie e panni a mano.
7) Usare l’acqua di cottura non salata o l’acqua con si è lavata la verdura per innaffiare le piante.
8) Lavare frutta e verdura in una bacinella e non con acqua corrente.
9) Raccogliere l’acqua piovana per riutilizzarla per usi non potabili.
10) Evitare di lavare auto o moto con acqua potabile, oppure usare comunque il secchio al posto dell’acqua corrente.