Eventi
Evento del 26 maggio 2017
Convegno “Banche, derivati, territori”
Venerdì 26 maggio alle ore 16.00 presso la Camera di Commercio di Potenza in corso XVIII Agosto 34 si è tenuto il convegno promosso da Federconsumatori Basilicata “Banche, derivati, territorio” per riflettere sulle conseguenze dell’abuso di questi strumenti finanziari.
L’iniziativa rientra nella serie di incontri sulle maggiori questioni finanziarie che attanagliano il Paese organizzati da Federconsumatori Basilicata. Dopo un primo incontro sul sovraindebitamento delle famiglie italiane e sulla Banca Veneta, la Federconsumatori ha trattato il problema dei derivati e le conseguenze sulle tasche dei contribuenti.
evento del 21 ottobre 2016
COLTO E MANGIATO: una giornata per combattere la contraffazione dell’agroalimentare italiano
Dopo l’iniziativa dello scorso luglio “Io sono originale”, desidero invitarti ad una giornata intitolata “Colto e mangiato”, che è il proseguimento naturale della precedente e vuole sensibilizzare sul problema della contraffazione dell’agroalimentare Made in Italy.
Segnalo in agenda: venerdì 21 ottobre h 9.00 presso l’Hotel Le Monacelle – Via Riscatto, 9 MATERA – dopo i saluti di Luciano Zaffarese, Presidente della Federconsumatori di Matera, si confronteranno sulle frodi alimentari il Presidente Nazionale della Federconsumatori, Rosario Trefiletti, il già Procuratore Capo a Torino Gian Carlo Caselli, l’ex ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, Luca Braia, il Direttore della CIA Basilicata, Donato Distefano, il Presidente Coldiretti Basilicata, Piergiorgio Quarto, il Direttore Coldiretti Basilicata, Francesco Manzari e il Presidente della Federconsumatori di Basilicata, Rocco Ligrani.
In buona sostanza, l’intento principale di “Colto e mangiato” è quello di portare i consumatori a saper distinguere e scegliere prodotti legali e certificati per un consumo più consapevole, rivolgendosi a rivenditori di fiducia, usufruendo di “filiere corte” e diffidando di offerte ambigue, tanto convenienti quanto potenzialmente rischiose per la salute.
Conferenza stampa Referendum anti trivelle in mare 05.04.2016 VIDEO