FARM TO FORK

FARM TO FORK

In Europa va avanti la strategia Farm to Fork, che mira a costruire sistemi alimentari sostenibili. La prima conferenza on line si è tenuta il 15 e 16 ottobre 2020 e si è concentrata sulla illustrazione della strategia adottata a maggio 2020, per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente che, insieme alla strategia sulla biodiversità, è nel cuore del Green Deal europeo .

La conferenza è stata aperta dal vicepresidente esecutivo della Commissione europea Frans Timmermans e dai commissari europei, Stella Kyriakides , responsabile per la salute e la sicurezza alimentare e Janusz Wojchiecowski , responsabile per l’agricoltura. Tra i relatori di rilievo il primo giorno della conferenza c’erano il ministro tedesco dell’agricoltura Julia Klöckner e Agnes Kalibata , Inviata speciale per il vertice sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite 2021. Questa è stata seguita da una sessione plenaria di alto livello con attori del settore pubblico e privato che lavorano insieme per trasformare i nostri sistemi alimentari. La seconda giornata è iniziata con un discorso stimolante di Roberto Flore, manager del DTU Skylab FoodLab, sul rimodellare i sistemi alimentari dalla nostra cucina e un intervento del professor Klaus Grunert sugli atteggiamenti dei consumatori nei confronti dei sistemi alimentari sostenibili. Quattro sessioni interattive sulla costruzione del quadro legislativo dell’UE per sistemi alimentari sostenibili, opportunità economiche per gli agricoltori, aiutare i consumatori a scegliere diete sane e soluzioni innovative per un’agricoltura sostenibile hanno terminato il resto della mattinata. L’evento è stato concluso dai commissari Kyriakides e Wojchiecowski.

L’evento è stata una prima opportunità per riunire tutti gli attori chiave, comprese le autorità pubbliche, il mondo accademico e gli attori della catena del valore alimentare – da agricoltori, produttori di alimenti, rivenditori, ospitalità e servizi alimentari ai consumatori – per discutere il passaggio a sistemi alimentari sostenibili. Ha ampiamente dimostrato che è necessario il contributo di tutti e le interazioni dinamiche e il forte interesse hanno rivelato un desiderio di lavorare insieme per trasformare il nostro sistema alimentare.

Admin

Admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *