FILIERE ZOOTECNICHE: RENDERE I CONSUMATORI PIÙ CONSAPEVOLI

La salute animale, dell’ambiente e dell’uomo sono strettamente legate in un circolo che dovremmo cercare di rendere virtuoso. Tuttavia, questi temi sono spesso utilizzati a scopo commerciale per acquisire fasce di consumatori sensibili agli aspetti etici delle produzioni. Il risultato è che le informazioni disponibili sono spesso poco chiare o appositamente distorte.
Di questo ed altro si parlerà nel corso di un evento organizzato nell’ambito dell’iniziativa SAFE41Health, toccando argomenti ormai ricorrenti quali “benessere animale”, “sostenibilità ambientale” “proprietà nutraceutiche e salutistiche dei prodotti”, “tracciabilità”.
Se da un lato questi claim sono essenzialmente strumenti di marketing, dall’altro dovrebbero indirizzare i consumatori verso scelte consapevoli in grado di avere un impatto determinante sulla propria salute, sulla qualità della vita degli animali allevati e sull’impronta ecologica delle filiere zootecniche.
Interverranno l’onorevole Doriana Sarli, Commissione Agricoltura Camera dei Deputati, Gerardo Salvatore, Uff. Veterinario e Igiene degli Alimenti – Regione Basilicata, i docenti dell’Università della Basilicata, Adriana Di Trana, Fabio Napolitano, Università della Basilicata, Corrado Pacelli. Modera: Ada Braghieri, docente Università della Basilicata.
Webinar link: http://meet.google.com/dmb-rmin-ngd