IDENTITÀ DIGITALE: SI AVVICINA LA DATA DEL 28 FEBBRAIO

Si avvicina il termine del 28 febbraio in cui bisognerà adeguarsi all’uso dell’identità digitale per i diversi servizi della pubblica amministrazione. Infatti la Legge n. 120 dell’11 settembre 2020 ha introdotto una serie di norme per accelerare il processo di digitalizzazione del Paese e, tra le misure introdotte, infatti, è previsto l’uso esclusivo dell’identità digitale SPID e CIE per accedere a tutti gli Enti pubblici e alla Pubblica Amministrazione. Ciò significa che è fatto divieto alle amministrazioni di rilasciare o rinnovare credenziali per “l’identificazione dei cittadini che accedono ai propri servizi in rete” diverse da SPID, CIE (o CNS che comunque rimane), fermo restando l’utilizzo di quelle già rilasciate fino alla loro naturale scadenza e, comunque, non oltre il 30 settembre 2021.
Per conoscere e attivare lo Spid, consulta: https://www.spid.gov.it/