LAVORO E SVILUPPO: MOBILITAZIONE A VIGGIANO

LAVORO E SVILUPPO: MOBILITAZIONE A VIGGIANO

La Federconsumatori Basilicata aderisce al percorso di mobilitazione territoriale promosso da CGIL, CISL e UIL Basilicata su petrolio, sanità e pubblica amministrazione. Saremo presenti al percorso che si aprirà il 31 marzo prossimo davanti al Centro Oli di Viggiano (Potenza) con focus su lavoro, ambiente, energia e transizione energetica.

Temi, all’ordine del giorno, non più eludibili che vanno affrontati con radicalità avendo però cura di salvaguardare i diritti dei cittadini. A fronte di questo cambiamento, non è possibile che vengano scaricati i costi della transizione energetica e le conseguenze della questione climatica sulle tariffe dell’elettricità e del gas, colpendo in tal modo le fasce più deboli. A rendere ancora più delicato tale passaggio contribuiscono i dati relativi alla crescita della povertà e vulnerabilità energetica.

“Per questo, come Federconsumatori Basilicata – ha affermato il presidente Catalano – siamo fortemente contrari ad una rimodulazione degli incentivi energetici (IVA compresa) che gravi su chi già ha sostenuto il peso economico di tali scelte”. “La transizione energetica presuppone una rimodulazione degli elementi che compongono la bolletta in modo da non aggravare le famiglie che già si trovano in situazione di disagio. Attraverso una diminuzione drastica degli oneri di sistema in bolletta, non solo alla luce della auspicata riduzione delle agevolazioni alle aziende energivore, ma nel quadro di un complessivo, organico e condiviso piano interministeriale per la promozione delle energie pulite che preveda, di pari passo, un piano di revisione generale degli oneri in bolletta e l’incentivo alla dismissione delle fonti inquinanti”.

Admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *