PASSI IN AVANTI PER L’ARBITRO ASSICURATIVO

PASSI IN AVANTI PER L’ARBITRO ASSICURATIVO

L’Arbitro assicurativo (Aas) “si propone di migliorare il rapporto di fiducia tra compagnie, intermediari e assicurati offrendo possibilità di dirimere in modo rapido ed economico i c.d. small claim in un settore in cui fisiologicamente sussiste una componente di dialettica tra l’impresa e gli assicurati”.

Lo ha detto il segretario generale dell’IvassStefano De Polis, durante il suo intervento a un webinar dell’Università di Salerno, aggiungendo che il cammino verso l’avvio del sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie per il settore assicurativo “ha fatto un ulteriore importante passo avanti con la messa in consultazione, con le principali associazioni del mercato e dei consumatori, del decreto interministeriale”. La sua definizione consentirà all’Ivass di mettere in pubblica consultazione il proprio regolamento attuativo. Seguiranno la designazione e la nomina del collegio arbitrale. Il nuovo organismo andrà ad affiancarsi all’Arbitro bancario e finanziario (Abf) della Banca d’Italia e all’Arbitro per le controverse finanziarie (Acf) della Consob così da ampliare il sistema delle tutele della clientela.

Informativa inserita nel progetto MiSE 8 “I diritti dei consumatori nell’era della digitalizzazione”.

Admin

Admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *