STOP AL TELEMARKETING SELVAGGIO ANCHE PER CHIAMATE SU CELLULARI

STOP AL TELEMARKETING SELVAGGIO ANCHE PER CHIAMATE SU CELLULARI

Il nuovo regolamento sul Registro Pubblico delle Opposizioni entra in vigore il 27 luglio 2022, prevedendo nuove procedure contro il Telemarketing selvaggio da parte degli operatori commerciali.

A partire da quella data, saranno rese note le nuove modalità di iscrizione per gli utenti, per evitare chiamate indesiderate non più soltanto su numerazione fissa ma anche su rete mobile.

I consumatori possono chiedere di non essere contattati per promozioni, vendite o proposte commerciali semplicemente registrando il proprio numero di telefono o revocando il consenso. Un’operazione che deve essere compiuta anche da coloro che hanno effettuato la registrazione in passato.

Oltre a vietare i messaggi non graditi e la cessione a terzi dei dati personali, la nuova iscrizione garantirà la decadenza dei consensi precedentemente rilasciati, ad eccezione di quelli concessi ai soggetti che hanno raccolto un consenso tramite contratto attivo (o cessato da non più di trenta giorni) per la fornitura di beni o servizi. Resta invece invariata la possibilità di opporsi al marketing cartaceo verso indirizzi postali presenti negli elenchi telefonici.

L’iscrizione al RPO è gratuita e può essere effettuata:

– online, compilando l’apposito modulo elettronico sul sito web del gestore del Registro;

– per telefono, effettuando una chiamata dalla linea telefonica corrispondente a quella per la quale si chiede l’iscrizione nel registro;

– per email agli indirizzi segnalati a partire dal 27 luglio 2022, quando entra in vigore in nuovo Regolamento.

Admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *