Salta al contenuto
8 Maggio 2025
Ultimo:
  • L’intelligenza Artificiale
  • Riprende la campagna “Incontri in etichetta”
  • Fallisce il piano di risanamento di #Fwu.
  • Servizio civile universale, al via le candidature
  • Saldi invernali
Federconsumatori Basilicata Aps

  • Home
  • CHI SIAMO
  • Progetti
    • ALPHA
    • DIGITALMENTIS
    • SPORTELLO CONSUMATORI
    • A CASA FACCIAMO I CONTI
    • PODCAST
    • OSSERVATORIO TERRITORIALE DEI PREZZI AL CONSUMO
  • Notizie
  • Rassegna stampa
    • Rassegna stampa 2024
    • Rassegna stampa 2023
  • Eventi
Sei qui:
  • Home
  • Crisi idrica

Crisi idrica

Notizie
10 Novembre 2024 angela.lag

Crisi idrica, continuano i disagi per i cittadini ed i commercianti

Guarda il servizio del Tg3 Basilicata Clicca qui per il video

Leggi tutto
  • La Nuova 8 Gennaio 2025
    La Nuova 8 Gennaio 2025
  • Controsenso Basilicata 25.01.25
  • Il Quotidiano 28 gennaio 2025
    Il Quotidiano 28 gennaio 2025
  • La Nuova 29 Gennaio 2025
    La Nuova 29 Gennaio 2025
  • La Nuova 5 Febbraio 2025
    La Nuova 5 Febbraio 2025
  • Il Quotidiano 6 Febbraio 2025
    Il Quotidiano 6 Febbraio 2025
  • La Nuova 18 Febbraio 2025
    La Nuova 18 Febbraio 2025
  • La Nuova 12 Marzo 2025
    La Nuova del Sud Basilicata 12 Marzo 2025

Rassegna stampa 2025

Seguici su Facebook

Federconsumatori Basilicata Aps

2 days ago

Federconsumatori Basilicata Aps
Energia: l’antitrust accoglie gli impegni di #EnelEnergia, che riconoscerà ristori per oltre 5 milioni di euro a più di 40.000 clienti di fornitura di energia elettrica e gas.Un procedimento nato dal nostro intervento: a seguito alle numerose segnalazioni ricevute dai cittadini, infatti, #Federconsumatori ha evidenziato un preoccupante aumento degli importi in bolletta, spesso riconducibile a un passaggio non consapevole a nuove offerte a prezzi fortemente maggiorati, fino a oltre 2,46 €/smc per il gas e 0,40 €/kWh per l’elettricità, che ha prontamente segnalato alle autorità competenti.In moltissimi casi, la comunicazione di rinnovo non è mai giunta effettivamente a conoscenza del cliente, risultando non recapitata via posta o intercettata dai filtri antispam nei canali digitali. Le modalità adottate da Enel Energia – come accertato dall’Antitrust – non garantivano un’adeguata trasparenza, impedendo agli utenti di comprendere pienamente l’aumento applicato e rendendoli di fatto inconsapevoli delle modifiche ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
· Condividi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Federconsumatori Basilicata Aps

3 weeks ago

Federconsumatori Basilicata Aps
Energia: la X Commissione alla Camera approva un emendamento a tutela dei clienti vulnerabili accogliendo la richiesta di Federconsumatori, un emendamento che mette al riparo gli utenti vulnerabili dagli abusi del mercato libero. Un'operazione dovuta, che richiedevamo do tempo, fin da quando abbiamo appreso tra le righe dello delibero di ARERA che regola il passaggio al STG che gli utenti vulnerabili che hanno scelto di passare a tale sistema, non sarebbero tornati automaticamente nelservizio di tutela di vulnerabilità, Gli utenti vulnerabili rischiavano di essere lasciati in balia dei mercato libero, con tutte lesue criticità, irregolarità, abusi e fenomeni speculativi. Il rischio, molto concreto, sarebbe stato quello di passare a un contratto a libero mercato poco vantaggioso che avrebbe annullato del tutto il risparmio di circa 130 euro annui ottenuto in precedenza con il passaggio a STG. Eliminare l'inutile complicazione che riversava in capo all'utente l'onere di effettuare, nel mese di marzo 2027, una nuova domanda di rientro nel Servizio di Maggior Tutela è stata un'operazione necessaria, che abbiamo rivendicato con forza, per cui ora attendiamo solo il recente recepimento. Garantito questo salvagente ai clienti vulnerabili non esistono più controindicazioni al passaggio dei clienti vulnerabili al Servizio a Tutele Graduali con domanda da inoltrare entro il 30 giugno2025.E ora giunto i\ momento di mettersi all'opera per rendere veramente concorrenziale, competitivo e trasparente il mercato libero, E fondamentale inoltre, aiutare le famiglie in maniera stabile e continuativa e non con provvedimenti spot (sporadici e insufficienti) a far fronte ai costi dell'energia sempre più cari, che continuano a trascinare al rialzo l'inflazione generale, colpendo soprattutto i nuclei meno abbienti. ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
· Condividi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Federconsumatori Basilicata Aps

1 month ago

Federconsumatori Basilicata Aps
Il nuovo disciplinare per il bonus gas e le modalità di accessoagr.regione.basilicata.it/post/bonus-gas-2025-scadenze-e-modalita/ ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
· Condividi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Contatti

Federconsumatori Basilicata
via del Gallitello 163, 85100 Potenza
Tel. 0971.301410 – cellulare 329.8122726
e-mail: basilicata.federconsumatori@gmail.com – federconsumatori.basilicata@pec.basilicatanet.it
C.F. 96034060762

Copyright © 2025 Federconsumatori Basilicata Aps. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.